Il Bosco Preti ė uno degli gli ultimi lembi ben conservati di bosco di sughero, che riveste una fondamentale importanza dal punto di vista bio-geografico per la sua rarità nell’intero versante adriatico dell’Italia. Il sottobosco risulta ben sviluppato ed è costituito da specie tipiche della macchia mediterranea non rintracciabili in altri posti del Salento.
Un piccolo nucleo di solo 2 ettari circa di pura sughereta, è quanto rimane dell’antica area ben più vasta; infatti uno studio del 1995 riporta che il bosco aveva una superficie di 15,69 ettari.
I boschi, inseriti in un ambiente a forte vocazione agricola, rappresentano una delle poche aree di rifugio per varie specie animali. Per la presenza di specie ed habitat d’interesse comunitario, l’area è stata inserita nell’elenco dei Siti di Importanza Comunitaria (SIC).
SP80, 72100 Brindisi BR, Italia
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Accetta in conformità con la nostra politica sui cookie.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Aggiungi una recensione