Mesagne in provincia di Brindisi è un comune italiano caratterizzato dalla presenza di un centro storico costruito su una collina, dalla particolare forma a "cuore" molto suggestiva.
Si percorre interamente a piedi partendo dalla monumentale Porta Grande, circondata dalla cinta muraria quattrocentesca e si prosegue verso Via di Castello, nella quale si possono ammirare i vecchi complessi del Cinquecento, dove oggi trovano posto le principali attività enogastronomiche e culturali.
Da qui si raggiunge facilmente il Castello Normanno Svevo, struttura difensiva della città, al cui interno è allestito il Museo archeologico Ugo Granafei inaugurato nel 1975 con importanti reperti d'epoca messapica, romana e medievale.
Il museo è ufficialmente aperto per essere visitato dal pubblico dal 1999 con ben sei sale con reperti provenienti da altri siti archeologici del territorio comunale, mentre sono in fase di allestimento altre sale completamente dedicate alle monete e alle iscrizioni.
Inoltre il centro storico offre scorci molto interessanti, non mancano angoli ricchi di bellezze storiche e architettoniche di incommensurabile valore. A completamento grandi piazze, bellissime chiese e abitazioni in calce bianca.
Mesagne, BR, Italia
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Accetta in conformità con la nostra politica sui cookie.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Aggiungi una recensione