32
Giorni05
Ore41
MinutiSe sei un appassionato di musica e teatro, non puoi perderti "Borgo in scena", la rassegna curata dall'Accademia d’Arte Thymòs in collaborazione con importanti istituzioni come il Consiglio Regionale della Puglia, l'Accademia della Minerva, la Provincia di Lecce, il Comune di Specchia, il Comune di Maglie e la Città di Lecce. Quest'anno, la rassegna giunge alla sua quarta edizione, promettendo un programma ricco di spettacoli emozionanti. Sei pronto per immergerti nell'arte e nella cultura?
L'Accademia d’Arte Thymòs è un punto di riferimento nel panorama culturale pugliese. Da oltre dieci anni, questa prestigiosa istituzione promuove la cultura musicale e teatrale, mettendo in campo iniziative di grande valore. Concerti, rassegne teatrali e la collaborazione con compagnie regionali e nazionali sono solo alcune delle attività che caratterizzano il lavoro svolto dall'Accademia. Tutto ciò è possibile grazie alla direzione artistica di Vincenza De Rinaldis, una talentuosa mezzo soprano lirico e attrice.
La quarta edizione di "Borgo in scena" assume un respiro nazionale grazie alla compartecipazione della Regione Lombardia. Questo prestigioso evento, che si svolge nel suggestivo borgo di Specchia, ospita professionisti provenienti non solo dalla Puglia, ma da tutta Italia. Saranno sei gli eventi a ingresso libero che animeranno le serate estive, offrendo spettacoli di grande qualità per tutti gli amanti dell'arte.
Venerdì 30 giugno, presso il Frantoio Ipogeo Scupola a Specchia, avrà luogo lo spettacolo d'apertura, intitolato "Salentitudine". Questo emozionante evento teatrale, messo in scena dagli allievi dell'Accademia d’Arte Thymòs, ci condurrà in un viaggio nell'anima del Salento, esplorando le sue tradizioni, le sue storie e le sue emozioni più profonde. Sarà un'occasione unica per immergersi nella cultura locale e vivere un'esperienza indimenticabile.
Il 18 luglio, l'atrio di Castello Risolo a Specchia si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per l'opera pocket "Il Barbiere di Siviglia". Questo capolavoro di Gioachino Rossini, eseguito da talentuosi artisti, ci regalerà un'esperienza musicale straordinaria. Lasciati travolgere dalla magia dell'opera e goditi una serata all'insegna della musica e dell'arte.
La rassegna "Borgo in scena" propone anche due spettacoli teatrali indimenticabili. Il 31 luglio, al Convitto Palmieri di Lecce, potremo assistere a "Assedi", un'opera che affronta temi universali attraverso la potenza delle parole e delle performance teatrali. Il 18 agosto, invece, il Convitto Palmieri di Maglie ospiterà lo spettacolo "Determinativo Femminile", un viaggio nelle emozioni e nelle sfumature dell'universo femminile.
Il Convitto Palmieri di Lecce sarà protagonista di un altro spettacolo imperdibile: "Sogno di una notte di mezza estate". Il 28 ottobre, potremo lasciarci incantare dalla magia delle parole di William Shakespeare, immergendoci in un mondo di sogni, follie e incantesimi. Un'esperienza teatrale unica, in cui il talento degli attori si fonderà con la maestria del grande drammaturgo inglese.
La rassegna si concluderà con un concerto lirico straordinario intitolato "Opera in festa". A cura dell'Accademia d’Arte Thymòs e del coro Opera in Puglia, questo evento ci regalerà momenti di pura bellezza musicale. Preparati a emozionarti, perché le voci dei talentuosi cantanti riempiranno l'aria di note meravigliose, portandoti in un viaggio attraverso le opere più celebri della storia.
"Borgo in scena" non sarebbe possibile senza il sostegno delle istituzioni locali e nazionali che hanno deciso di investire nella promozione culturale. Il Consiglio Regionale della Puglia, l'Accademia della Minerva, la Provincia di Lecce, il Comune di Specchia, il Comune di Maglie e la Città di Lecce si sono uniti in questa importante collaborazione, mettendo a disposizione risorse e supporto per garantire il successo della rassegna.
"Borgo in scena" è un'opportunità imperdibile per immergersi nell'arte e nella cultura. Grazie al lavoro dell'Accademia d’Arte Thymòs e alla passione di Vincenza De Rinaldis, questa rassegna porta in scena spettacoli di altissima qualità, coinvolgendo artisti provenienti da tutta Italia. Prendi parte a questo evento straordinario e lasciati trasportare dalle emozioni che solo la musica e il teatro sanno regalare.
Palazzo Risolo, Piazza del Popolo, 4, 73040 Specchia, LE, Italia
Aggiungi una recensione