MUSEO DELLA CIVILTÀ DEL VINO PRIMITIVO di MANDURIA
All'interno della Cantina Sociale di Manduria, in provincia di Taranto, dove si produce uno dei vini più buoni e famosi d'Italia, Il Primitivo, è nascosto un prezioso regalo per i visitatori.
Al di sotto nella Cantina, lì dove prima trovavano posto le cisterne che nei primi del 900 conservavano il prezioso vino è stato creato un Museo sulla Civiltà Contadina salentina dei primi anni del 900 fino ai giorni nostri.
Non soltanto si potranno vedere come sono cambiati gli strumenti per raccogliere l'uva, lavorarla e conservarla, ma sarà possibile fare un salto nel passato e tornare indietro alla vita quotidiana dei nostri nonni, alla loro vita semplice, al duro lavoro e alla genuinità con cui i nostri antenati vivevano le loro vite.
Per i salentini sarà bello ascoltare termini già sentiti dalle bocche dei nonni e capire a che cosa si riferissero.
Insomma, toccare con mani le radici della terra in cui viviamo e della gente che ha fatto la nostra storia.
E poi, come non approfittare per assaggiare i tanti vini prodotti dalla cantina?
Davvero per tutti i gusti.
L'ingresso al Museo è gratis
MI RACCOMANDO però non scordatevi di PRENOTARE, soprattutto nei mesi estivi!!!
Via Fabio Massimo, 19, 74024 Manduria, TA, Italia
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Accetta in conformità con la nostra politica sui cookie.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Aggiungi una recensione